Corso qualifica OSS - Aprile 2021
Pubblicato il 15 marzo 2021
•
Ultime
Lo IAL SARDEGNA (agenzia formativa accreditata presso la Regione Sardegna) ha un'esperienza pluriennale nell'ambito dell'erogazione dei corsi OSS.
ll corso di qualifica per OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) è accreditato dalla Regione Sardegna e ha una durata di 1.000 ore . Unico requisito è il possesso della licenza media.
E' strutturato con 550 ore (450 ore di teoria in modalità FAD e 100 ore di laboratorio in presenza) suddivise in 30 materie che permettono ai partecipanti di acquisire le competenze organizzative, socio-relazionali e tecniche.
Ci sono inoltre 450 ore di tirocinio, di cui 250 ore devono essere svolte nei presidi ospedalieri (Olbia o Tempio) e 200 ore nel sociale (case di riposo, domiciliari, Rsa o Comunità Integrate c/o la residenza dei partecipanti).
Il corso ha una durata media e presunta di 10/11 mesi dalla data di avvio e sarà così articolato:
- la parte teorica (di aula e laboratorio) si svolge con lezioni pomeridiane, generalmente tutti i giorni dal lunedì al venerdi dalle ore 15.00 alle ore 20.00 per un totale di 20/25 ore settimanali. Naturalmente, nella definizione del calendario si cerca di venire incontro il più possibile alle esigenze dei partecipanti al corso;
- la parte di stage-tirocinio si svolge secondo orari saranno diurni o pomeridiani, tenendo conto sempre delle esigenze dei partecipanti ed inoltre, per la parte di tirocinio socio-sanitario, tenendo conto della disponibilità delle strutture ospitanti.
- Generalmente le mensilità di Luglio e Agosto vengono lasciate libere in qualità di vacanze estive.
I partecipanti potranno effettuare il 10% di assenze, per cui è ammesso un numero di assenze pari al massimo a n. 100 ore per l'intera durata del corso.
Per i cittadini stranieri è obbligatorio presentare Equipollenza del titolo di studio della licenza media.
Il corso prevede il rilascio della qualifica di Operatore Socio Sanitario, riconosciuta su tutto il territorio nazionale, previo superamento di un esame finale, della durata di n. 3 giorni, da tenersi dinanzi ad una Commissione designata dalla Regione Sardegna.
Il corso, inoltre, consente di conseguire anche i seguenti attestati:
- formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in base all'Accordo Stato-Regioni del 21.12.11;
- addetti al primo soccorso (gruppo b-c).
Il costo del corso è pari a 3.600 euro rateizzabili con finanziaria a tasso zero (18 rate mensili) o con piani personalizzati a tasso zero. Coloro i quali sono iscritti/si iscriveranno alla CISL, il costo è pari a 2.990 euro rateizzabili a tasso zero.
Al momento dell'iscrizione, è previsto un anticipo di 200 euro, da versare solo prima dell'avvio effettivo del corso, previa nostra richiesta, e in ogni caso dopo il raggiungimento del numero minimo di iscritti che è pari a 20/22.
Ad oggi non c'è una data ultima entro la quale acquisire le iscrizioni, chiaramente prima ci si iscrive prima arriviamo a numero di allievi utile all’avvio (ovvero 20-22 iscritti) e predisponiamo il tutto.
In allegato trovate il modulo d'iscrizione, che dovrà pervenire datato, firmato, con allegati CI e CF.