Berchidda, il sindaco: bilancio eccellente per la Camminata tra gli ulivi
La settimana scorsa si è svolta la "Camminata tra gli olivi" organizzata dal Comune di Berchidda in associazione con le Città dell'olio. Oltre cento i partecipanti alla giornata, il cui fulcro è stata la visita all'Oliveto di Antonio Spolitu. Produttore e socio fondatore dell'Oleificio berchiddese, ha descritto caratteristiche delle culture, tendenze e tecniche di raccolta. Magistrale anche la lezione di Piero Modde sull'origine dei toponimi locali. Soddisfatto il vicesindaco Pierangela Mazza, vicecoordinatore delle Città dell'Olio della Sardegna: «Abbiamo creato un percorso molto ricco dalla pianta alla riscoperta della sua storia e della tradizione dei luoghi. La qualità della proposta è stata di grande livello per le competenze dei relatori e ci ha permesso di raggiungere lo scopo di far conoscere e diffondere la cultura dell'olivo e del suo oro verde a un pubblico numeroso e attento». Di sera tappa al Museo del Vino e visita guidata al frantoio con il presidente Angelo Crasta. «Obiettivo centrato -ha detto il sindaco Andrea Nieddu- da prezioso ingrediente della nostra dieta mediterranea, l'olio si è fattoper una giornata strumento di promozione del territorio grazie al folto pubblico e alla valida collaborazione di tanti concittadini e del comitato per le biodiversità. Abbiamo collaudato un buon modello che mette insieme cultura e coesione sociale, natura ed economia»