PROPOSTA DI LEGGE FLORA AUTOCTONA (03.04.2022)

Pubblicato il 16 settembre 2022 • Ambiente , Ultime

La Sardegna è l'unica regione italiana che non ha legiferato in materia di salvaguardia e conservazione della propria flora, pur essendo una regione a statuto speciale. Da quasi 50 anni la sezione sarda della Società Botanica Italiana prova a portare all'esame del Consiglio regionale una proposta di legge. Quest'anno si sta tentando la via della proposta di legge popolare, presentata il 10 Aprile 2022 a Ussaramanna. Sarà necessario raccogliere almeno 10mila firme entro il prossimo 10 ottobre e per arrivare all'obiettivo la Società Botanica Italiana ha chiesto il sostegno di ANCI Sardegna, che il 26 maggio scorso ha inviato una PEC (prot. nr. 519/2022) a tutti i Comuni sardi.
Oggi chiediamo a tutti i Comuni di predisporre, attraverso la Segreteria Comunale, un ufficio in cui tutte le cittadine e i cittadini possano recarsi per firmare la proposta di legge (allegata), apponendo la propria firma sul modulo di raccolta firme allegato e presentando un documento d'identità valido. I Comuni sardi hanno ricevuto istruzioni da ANCI e trasmetteranno le firme raccolte alla sezione sarda della Società Botanica Italiana, una volta terminata la raccolta. La sezione sarda della Società Botanica Italiana rimane a disposizione dei Comuni che necessitano chiarimenti o approfondimenti in merito alla proposta di legge popolare e ringrazia anticipatamente le Amministrazioni e i singoli Amministratori che offriranno il loro supporto per questa importante sfida per il nostro patrimonio ambientale, per il territorio e per le generazioni future.

PROPOSTA DI LEGGE FLORA AUTOCTONA (03.04.2022)

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot